Approccio
La Cina è simile all'Italia per questo settore. La cucina cinese è millenaria quindi Cibi e Bevande straniere sono in Cina un prodotto di nicchia, non un prodotto di uso quotidiano. Dobbiamo quindi conquistare il distributore. Per essere attrattivo, il tuo prodotto deve già essere conforme alle leggi cinesi per passare la dogana. La nostra strategia quindi si focalizza sull'ottimizzazione dei costi e dei tempi per avere una preliminare risposta dal mercato evitando spese inutili.
L'obbiettivo è mostrare al distributore che si è già pronti per il mercato cinese dando un'impressione di presenza in Cina. La nostra strategia consiste nell'iniziare con la preliminare e obbligatoria registrazione della tua azienda presso la Dogana Cinese e intanto comunicare con i distributori tramite sito web e Wechat per verificare se c'è riscontro dal mercato e quindi capire se è opportuno continuare il processo di registrazione in Cina del tuo prodotto. Questa strategia consente di ottimizzare costi e tempistiche evitando inutili fiere in Cina che non darebbero alcun risultato sena un prodotto già conforme alla regolamentazione cinese.
SINTESI DELLA NOSTRA ASSISTENZA
Colloquio col nostro management per illustrazione piano business, esigenze operative e studio del prodotto.
Identificazione del codice doganale cinese e della nomenclatura prodotto prevista dalle normative cinesi.
Identificazione del dazio doganale previsto, analisi dei competitor presenti sul mercato cinese e delle potenzialità di distribuzione.
Studio pricing e fattibilità.
Preliminare registrazione dell’azienda italiana sulla lista CIFER (China Import Food Enterprises Registration) del GACC (General Administration of Customs of the People’s Republic of China)
Registrazione dominio internet in Cina e creazione sito web in cinese (i siti stranieri spesso non si aprono in Cina).
Registrazione e Attivazione canale WeChat (quasi l'unico strumento utilizzato dai cinesi per comunicare).
Ricerca e contatto dei potenziali partner cinesi, distributori o rivenditori.
Analisi delle richieste ricevute dai potenziali partner cinesi, distributori o rivenditori.
Registrazione dell’azienda italiana sulla lista CIFER (China Import Food Enterprises Registration) del GACC (General Administration of Customs of the People’s Republic of China) + Analisi di Mercato e Studio Competitor + Registrazione e Attivazione Sito web locato in Cina e Wechat Account Cinese + Ricerca e Contatto con Potenziali Partner Cinesi e Distributori
Euro 10.000,00