Approccio
Se vendi in Italia servizi o prodotti (es. immobiliare) rivolti al pubblico cinese potrebbe bastare promuovere la tua attività per reperire clienti cinesi.
Se vuoi vendere o produrre in Cina (vendere un bene o un servizio all'interno del mercato cinese) devi invece avere una tua azienda registrata per operare nel Paese. Qui di seguito puoi scegliere la soluzione completa per registrare la tua azienda, amministrarla, e ottenere le licenze specifiche per il tuo servizio o prodotto.
Per operare in Cina basta scegliere la forma societaria più adatta alle tue esigenze considerando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni previste dalla normativa cinese. Al resto ci pensiamo noi.
✅ Caratteristiche: Una società a responsabilità limitata interamente di proprietà straniera.
✅ Vantaggi: Controllo totale sulla gestione e sugli utili.
✅ Svantaggi: Processo di registrazione complesso e capitale minimo richiesto in alcuni settori.
✅ Ideale per: Produzione, consulenza, tecnologia, commercio, servizi.
✅ Caratteristiche: Società costituita in collaborazione con un partner cinese.
✅ Vantaggi: Accesso più facile al mercato cinese, relazioni locali.
✅ Svantaggi: Meno controllo sulla gestione, potenziali conflitti con il partner.
✅ Ideale per: Settori regolamentati come automotive, telecomunicazioni e sanità.
✅ Caratteristiche: Rappresenta la tua azienda senza svolgere attività commerciali in Cina.
✅ Vantaggi: Facile da registrare, costi di gestione ridotti.
✅ Svantaggi: Non può fatturare, stipulare contratti o ricevere pagamenti, Max 4 dipendenti.
✅ Ideale per: Ricerche di mercato, supporto clienti, gestione fornitori.